Griven USAWishlist

Innovazione in divenire

Italia
ARENA MILANO svela la sua spettacolare facciata multimediale con un evento in anteprima esclusiva
La sera del 2 luglio 2025, in un’atmosfera sospesa tra futuro e spettacolo, CTS EVENTIM – leader europeo nel ticketing e nell’intrattenimento live – ha accolto 250 ospiti selezionati per una cena-evento indimenticabile nel cuore pulsante del cantiere dell’ARENA MILANO. A fare da protagonista la première assoluta della spettacolare media façade, la più grande d’Europa, destinata a diventare un nuovo simbolo della città.

Una performance dal vivo, perfettamente sincronizzata con proiezioni visive mozzafiato, ha inaugurato il primo dei tre anelli LED che comporranno l'involucro esterno dell’arena. Un’anteprima straordinaria per quella che si candida a diventare la più moderna e sostenibile arena indoor d’Italia.
Anno
2025
Localizzazione
Milan, Italia
Architetto
David Chipperfield Architects
Progettista illuminotecnico
Arup
©LaFata&Bruno Kopie©LaFata&Bruno Kopie
Progettata dallo studio David Chipperfield Architects in collaborazione con Arup, ARENA MILANO reinterpreta in chiave contemporanea l’archetipo del classico anfiteatro romano, ponendosi come nuova icona culturale milanese, pronta ad accogliere eventi di respiro internazionale – tra cui i Giochi Olimpici Invernali del 2026.

La struttura, di forma ellittica e distribuita su tre livelli, offrirà uno spazio interno totalmente modulare, concepito per adattarsi con eleganza e funzionalità a grandi eventi sportivi e spettacoli live su larga scala. Il tutto con una particolare attenzione alla sostenibilità: l’impianto integrerà infatti sistemi fotovoltaici e geotermici all’avanguardia, mentre l’ampia piazza esterna sarà progettata per ospitare manifestazioni all’aperto.

Foto ©LaFata&Bruno KopieFoto ©LaFata&Bruno Kopie
©LaFata&Bruno Kopie©LaFata&Bruno Kopie
©LaFata&Bruno Kopie©LaFata&Bruno Kopie
©LaFata&Bruno Kopie©LaFata&Bruno Kopie
©LaFata&Bruno Kopie©LaFata&Bruno Kopie
Foto ©LaFata&Bruno KopieFoto ©LaFata&Bruno Kopie
©LaFata&Bruno Kopie©LaFata&Bruno Kopie
L.Martinazzoli MD Arena Milano con B. Sala Sindaco di Milano<br>©LaFata&Bruno KopieL.Martinazzoli MD Arena Milano con B. Sala Sindaco di Milano
©LaFata&Bruno Kopie
MD Arena Milano Luca Marinazzoli con Giancarlo Tancredi  Assessore alla Rigenerazione Urbana città di Milano <br>Picture LaFata&Bruno KopieMD Arena Milano Luca Marinazzoli con Giancarlo Tancredi  Assessore alla Rigenerazione Urbana città di Milano 
Picture LaFata&Bruno Kopie
©LaFata&Bruno Kopie©LaFata&Bruno Kopie
©Andrea Piramidal©Andrea Piramidal
Griven Key Account Director - Stefano Scotto Varone<br>©Andrea PiramidalGriven Key Account Director - Stefano Scotto Varone
©Andrea Piramidal
CEO Griven - Luca MeinardiCEO Griven - Luca Meinardi
©Andrea Piramidal©Andrea Piramidal
La luce come firma architettonica
La scenografica illuminazione della facciata, firmata Arup e realizzata con moduli lineari a LED progettati ad hoc da Griven, costituisce uno degli elementi distintivi del progetto. Ogni barra LED, dotata di pixel controllabili singolarmente, è stata sviluppata su misura per adattarsi alla struttura  curvilinea dell’edificio e alle variazioni di altezza dei suoi tre anelli, garantendo un impatto visivo omogeneo e fluido lungo tutta la superficie.

Il sistema sarà gestito da una piattaforma centrale di controllo, in grado di sincronizzare contenuti multimediali ad alta precisione, tra cui immagini dinamiche, gradienti cromatici, testi in movimento e contenuti video ottimizzati per l’alta risoluzione. Nessuna sbavatura visiva, nessuno sfarfallio: solo performance impeccabili. Il software gestionale permetterà il caricamento e la programmazione di contenuti personalizzati – immagini, testi, filmati in diretta – rendendo l’intero perimetro circolare dell’arena un vero e proprio palcoscenico digitale in grado di dialogare con la città.

Siamo di fronte ad un progetto ambizioso e complesso, portato avanti con determinazione e sotto lo sguardo vigile di tutti gli stakeholder coinvolti, per rispettare i tempi serrati imposti dall’appuntamento olimpico. Un ringraziamento speciale va a Eventim e Arup Lighting per la fiducia riposta in Griven, e a tutti i team tecnici e commerciali coinvolti nel progetto per la dedizione e l’impegno dimostrati.

Nel frattempo, ARENA MILANO continua a prendere forma: un progetto che non è solo architettura, ma un manifesto del nuovo entertainment europeo: tecnologico, sostenibile, visionario.

Via Bulgaria 16
46042 Castel Goffredo
Mantova – Italy
Tel +39 0376 779483
Email [email protected]