"Il perimetro dello stadio presenta infatti 64 colonne che sostengono altrettante tensostrutture tridimensionali a forma di vela, costituendo di fatto la principale attrattiva architettonica di tutta la struttura. Lo schema illuminotecnico stabilito prevedeva che vele e colonne fossero illuminate con colori perfettamente uniformi, gradualmente sfumati in tonalità intermedie. Prerequisito per un layout sostenibile era inoltre l’impiego di apparecchi di illuminazione a LED, dimmerabili e gestibili singolarmente tramite un sistema di controllo DMX wireless. Di conseguenza, il risultato finale doveva essere raggiunto attraverso un numero considerevole di proiettori estremamente leggeri e compatti, in grado di riprodurre schemi di luce dinamica in perfetta sincronia. Essendo in grado di consegnare il materiale in specifica in un tempo record, la ditta GRIVEN è stata scelta come fornitore ufficiale di illuminazione per questo progetto dall’azienda aggiudicatasi l’appalto, FV Asia Denkriser. Quasi 500 apparecchi per illuminazione a LED GRIVEN stati installati allo stadio di Tashkent per conseguire il risultato desiderato.
64 DUNE MK2 sono stati incassati alla base di ogni colonna in modo da illuminarla fino al punto di giunzione con le tensostrutture a vela. Progettato per applicazioni da incasso in esterni, DUNE MK2 è un cambiacolori RGBW studiato per soddisfare le più esigenti richieste di architetti e lighting designer. La vasta scelta delle ottiche in dotazione offre differenti soluzioni illuminotecniche, dal fascio molto stretto alla diffusione luminosa più ampia. Inoltre, la portata di 2000 Kg rende questo cambia colori con protezione IP67 adatto per applicazioni anche in aree carrabili."