Per valutare le effettive prestazioni del prodotto, sono stati
effettuati test preliminari alla Cattedrale della Resurrezione nel Monastero di
Sretensky, i cui portoni, presentando le stesse caratteristiche della
Cattedrale delle Forze Armate, costituivano un punto di riferimento per l’analisi
del comportamento della luce su superfici metalliche difficili da illuminare a
causa della loro specifica rifrazione.
In base al risultato dei test, sono state scelte le barre lineari da
incasso PARADE S-40 Recessed per riprodurre gli effetti di illuminazione a
progetto. Le barre lineari sono quindi state incassate nella pavimentazione antistante
il portone per fornire una perfetta armonia visiva all'intero bassorilievo. L'ottica wall wash selezionata consente una distribuzione uniforme
della luce nel rispetto dell’emissione luminosa prevista, senza contaminare gli
elementi architettonici vicini con abbagliamenti indesiderati. L'assenza di
dure ombre e contrasti consente inoltre un’ottimale leggibilità dell'opera
scultorea.
L'idea iniziale di utilizzare esclusivamente la luce bianca è stata
abbandonata in base ai risultati dei test, che hanno portato a una
configurazione cromatica custom che includeva, oltre a LED bianchi caldi e
freddi, anche LED ambra e Royal Blue. I bassorilievi possono ora assumere
diverse sfumature di luce bianca o colorata in occasioni festive o ricorrenze speciali.
L'intero sistema è controllato tramite protocollo RDM-DMX. In caso di necessità,
i PARADE S-40 RECESSED possono funzionare in modalità stand-alone con parametri
regolabili con telecomando funzionante tramite il ricevitore IR posto sul
pannello frontale.
Prodotti installati:
PARADE S-40 RECESSED Ottica Wall Wash, versione
custom
Crediti:
Lighting design: Mikhail Fayantsev
Foto: Dmitry Smirnov, Vitaly Zorin