Nuove prospettive di illuminazione
Progettato nel 1990 dagli architetti Enrique Browne e Borja Huidobro, l'Edificio Consorcio è, sin dal suo completamento nel 1993, un vero e proprio punto di riferimento dell'area metropolitana di Santiago del Cile, nonché un esempio di biodiversità architettonica di fama mondiale.
Unico per stile architettonico d'avanguardia e urbanistica sostenibile, questo edificio di 17 piani offre uno splendido giardino verticale di circa 3.000 mq. La sua facciata principale è infatti ricoperta da una folta vegetazione decidua, splendidamente rigogliosa in estate, che assume poi una vivida tonalità rossa in autunno. Grazie alla crescita di un particolare tipo di vite rampicante su una struttura a traliccio, la facciata ha l'incredibile capacità di assorbire il 48% in meno di calore nelle stagioni calde, con conseguente risparmio energetico per la climatizzazione degli uffici. Con l'arrivo dell'inverno, le foglie della vite cadono lasciando liberi i raggi del sole di entrare dalle ampie finestre, riscaldando e illuminando naturalmente gli spazi interni degli uffici.
Progetto
Edificio Consorcio, ristrutturazione facciata
Localizzazione
Santiago del Cile
Progettazione illuminotecnica
Taller Dos (Ramon Lopez e Matias Lopez)
Architetto
Enrique Browne e Borja Huidobro