Nel 2012, in occasione del suo 150° anniversario, il Museo Nazionale ha sfoggiato con orgoglio il suo nuovo sistema di illuminazione per interni ed esterni basato sulla più moderna tecnologia LED. Nelle varie sale, i punti luce a LED consentono di regolare l’intensità dell’illuminazione per ogni singola opera d’arte, esaltandone aspetto, significato e valore all’interno di aree espositive ricche di diversi poli di attrazione. Per quanto riguarda l’esterno, i corpi illuminanti a LED permettono una diffusione uniforme di colori brillanti e vividi su ampie superfici con un ridotto consumo energetico. Inseriti in specifica e installati dal distributore autorizzato GRIVEN per la Polonia, la ditta PROLIGHT Sp. z o.o., 41 cambia colori Diamond RGBW con ottica a fascio stretto sono stati scelti per l’illuminazione esterna del museo. Gli squadrati pilastri sporgenti che ornano le facciate esterne dell’edificio necessitavano di un fascio di luce potente in grado di illuminare tutta la loro altezza, enfatizzandone la struttura massiccia con colori brillanti e vivaci e dissolvendosi invece negli interstizi. Situati alla base di ogni colonna, i cambia colori Diamond RGBW, facilmente orientabili grazie ad una forcella di nuova concezione, garantiscono una perfetta distribuzione del colore su tutta la lunghezza del pilastro fino al tetto sovrastante. Ora il Museo Nazionale di Varsavia risalta nella notte in un piacevole alternarsi di luci e ombre, avvolto da un nuovo fascino dal sapore antico.