Uno schema di illuminazione geometrico e ricorrente, basato esclusivamente su tonalità di bianco caldo, è stato riprodotto su tutta la facciata escludendo solo l’ingresso principale e le cupole laterali, enfatizzati per contrasto da un layout dinamico di cambio colore. I sei gruppi di finestre singole e doppie, presenti su entrambi i lati dell’edificio, sono illuminati da una composizione costituita da uno, due e tre Parade D-W-9 installati sotto ogni fila di finestre, che formano un triangolo di luce che corre lungo tutta la facciata. Le dodici colonne che incorniciano ogni gruppo di quattro finestre sono stati illuminati da alcuni Dawn MK2 W con ottica spot e Micro-Clip MK2 W con ottica a fascio medio. Le arcate del piano terra sono state illuminate in senso verticale da Dawn MK2 W (verso il basso), Micro-Clip MK2 W (verso l’alto), entrambi con ottiche a fascio stretto, e in senso orizzontale da 12 Parade D-W-12. La parte superiore della facciata è completata da 38 Parade D-W-9. Per controbilanciare questo effetto "all-white", solo cambia colori sono stati installati sulle tre cupole: Dawn MK2 RGBW con ottica a fascio stretto, medio e largo oltre ad alcuni Zaphir RGBW sono stati scelti per le parti superiori delle cupole, mentre alcuni Parade D-RGB-10 completano la parte centrale della facciata. L’effetto ottico complessivo è un mix perfetto di architettura e luce, bianco e colore.