"La più antica scuola degli stati baltici fu trasferita nel 1874 in un nuovo edificio progettato da uno dei più famosi architetti lettoni dell’epoca, Johann Daniel Felsko. Progettista urbano e capo architetto di Riga, Felsko apparteneva alla prima generazione degli architetti storicisti che ristrutturarono il centro di Riga nel 19° secolo in un periodo di fiorente crescita e costante espansione commerciale della città baltica. I suoi quattro decenni di creatività introdussero gli stili neogotico, neo-rinascimentale e Rundbogenstil nella più grande città portuale baltica dell’impero russo. Autore di diverse scuole, chiese, ospedali e edifici residenziali urbani, Felsko è stato ispirato nelle sue opere dallo spettro piuttosto ampio degli elementi formali dello stile eclettico.
Con un’armonia equilibrata di stili architettonici, il Ginnasio Statale n. 1 riprende in facciata un semplice stile neo-rinascimentale e un Rundbogenstil prussiano, collocati rispettivamente nell’ingresso principale e nel tema ricorrente di finestre a tutto sesto delle ali destra e sinistra dell’edificio. Il neo-rinascimento era uno stile molto comune per le istituzioni educative, in quanto il Rinascimento stesso era associato alla rinascita della scienza e della conoscenza. Un altro stile popolare in Lettonia e nelle aree sotto l’influenza tedesca era il Rundbogenstil, una forma tedesca di stile neo-romanico caratterizzata da archi a tutto sesto, che offre un layout armonioso alla facciata dell’edificio attraverso una naturale ripetitività delle principali caratteristiche architettoniche."