"VEF Culture Palace, il Palazzo della Cultura di Riga, ha recentemente riaperto i battenti dopo un importante restauro per celebrare il suo nuovo layout architettonico, illuminotecnico e organizzativo con una serie di eventi culturali aperti gratuitamente al pubblico. Vari concerti, mostre, proiezioni di film, visite guidate e spettacoli organizzati dal Palazzo della Cultura hanno offerto ai molti visitatori l’opportunità di esplorarne i locali rinnovati, nonché di valutare l’acustica e le moderne attrezzature installate nella principale sala da concerto della Lettonia.
Il VEF Culture Palace è una delle strutture architettonicamente più interessanti del centro storico di Riga. L’imponente edificio venne costruito nel 1960 e da allora ha ospitato molti eventi culturali, incontri internazionali, congressi e mostre d’arte, oltre a performance di famosi artisti stranieri e compagnie teatrali locali. La grand hall offre più di 800 posti a sedere, mentre la chamber hall è in grado di ospitare 200-250 spettatori. Altre sale minori sono collocate accanto al maestoso foyer a due piani, in genere utilizzato anche per ricevimenti e altri eventi.
Il Palazzo della Cultura deve il proprio nome alla Fabbrica Nazionale di Ingegneria Elettrica (VEF - Valsts Elektrotehniskā Fabrika), una delle più grandi aziende del paese fino alla fine del 20° secolo. Negli anni ’60 all’edificio è stato riconosciuto il titolo di Museo Culturale e Tecnico, dato che tutti gli ultimi ritrovati tecnologici venivano dapprima presentati ed in seguito esposti in questo edificio."
Progettazione illuminotecnica
LUCIDUS SIA, Riga
Progettazione e installazione
LUCIDUS SIA, Riga
Progettista illuminotecnico
Andrejs Kalašņikovs